Vai al contenuto

Cos’è l’Assoraider

L’Assoraider

L’Assoraider è un’associazione scaut indipendente italiana, fondata nel 1965, che si propone di promuovere lo scautismo in modo autonomo e conforme ai principi fondamentali del movimento scaut internazionale, adattandolo però alle specificità culturali e sociali italiane. Il nome “Assoraider” deriva dall’unione delle parole “Associazione” e “Raider”, con quest’ultimo termine che si riferisce a una particolare branca dello scautismo, quella degli Esploratori Raider, nata per offrire una proposta educativa dedicata ai giovani di età compresa tra 15 e 19 anni.

Mission e Scopi dell’Assoraider

L’Assoraider si propone di formare cittadini responsabili, consapevoli e attivi, attraverso un metodo educativo che si basa sullo sviluppo integrale della persona. Gli scopi principali dell’associazione sono:

  • Favorire la crescita personale e morale dei giovani, stimolandone l’autonomia, la responsabilità e la creatività.
  • Promuovere valori di solidarietà, rispetto per gli altri e per l’ambiente.

Organizzazione e Metodo

L’Assoraider si propone di formare cittadini responsabili, consapevoli e attivi, attraverso un metodo educativo che si basa sullo sviluppo integrale della persona. Gli scopi principali dell’associazione sono:

1. Le Branche: L’associazione è strutturata in branche, ciascuna dedicata a una specifica fascia d’età:

    • Lupetti e Lupette (8-11 anni): Basano le loro attività sulla fantasia e sul gioco, ispirandosi alle storie del Il libro della giungla di Rudyard Kipling.
    • Esploratori e Guide (11-15 anni): Si concentrano su attività pratiche, avventura e vita all’aria aperta, sviluppando autonomia e senso di squadra.
    • Esploratori Raider (16-19 anni): Un’esperienza unica che unisce attività più complesse e responsabilità crescenti, formando giovani leader.
    • Rover e Scolte (19-24 anni): Focalizzati sul servizio, sulla riflessione personale e sullo sviluppo di progetti utili alla comunità.

    2. Il Raiderismo: L’Assoraider pone particolare enfasi sul concetto di Raiderismo, che rappresenta l’evoluzione del metodo scaut tradizionale, integrandolo con attività mirate a sviluppare competenze avanzate e una maggiore consapevolezza sociale.

    3. L’associazione accoglie anche gli adulti, che svolgono un ruolo fondamentale come educatori e guide per i giovani. Inoltre, gli adulti possono partecipare attivamente alle attività dell’associazione attraverso il Raiderismo Adulti, un percorso che consente loro di continuare a vivere l’esperienza scaut.

    Valori e Principi

    L’Assoraider si ispira agli ideali universali dello scautismo, come il rispetto, la fratellanza e il servizio verso il prossimo. Tuttavia, il suo metodo educativo presta particolare attenzione alla formazione civica e all’impegno sociale, incoraggiando i giovani a essere protagonisti attivi della società.